FAQ - DOMANDE FREQUENTI
POSSO FISSARE UN APPUNTAMENTO IN GIORNATA?
Difficilmente riusciamo a garantire un appuntamento in giornata, sarebbe bene chiamare con anticipo per avere più scelta di giorni e orari. Tuttavia ciò non significa che qualche "buco" dell'ultimo minuto possa liberarsi, quindi è sempre bene chiamare per conferma.
DEVO METTERE I PIEDI A BAGNO PRIMA DI VENIRE?
Non è assolutamente necessario fare un pediluvio prima della visita. Sarà sufficiente una corretta igiene.
TOGLIETE VOI LO SMALTO?
Non siamo ben attrezzati per la rimozione, pertanto si invitano i pazienti a non presentarsi a studio con smalto, gel o semipermanente: in caso contrario non possiamo garantire uno svolgimento completo della visita podologica.
NON RIESCO A RISPETTARE L'APPUNTAMENTO. CHE DEVO FARE?
Si pregano i signori pazienti di disdire gli appuntamenti in caso di impedimento almeno con 24 ore di anticipo. Qualora aveste un contrattempo dell'ultimo momento, oppure non riusciste a rispettare l'orario pattuito, vi preghiamo comunque di telefonare: qualora il ritardo superasse i 10 minuti non possiamo garantirvi al 100% lo svolgimento della visita per evitare accavallamenti con le visite successive.
DEVO PORTARE IL CODICE FISCALE?
Assolutamente si. Il codice fiscale è necessario ai fini della fatturazione, pertanto vi verrà richiesto al momento dell'accettazione.
LA VISITA E' DETRAIBILE?
Si, a condizione che venga effettuato un pagamento tramite carta/bancomat o con bonifico istantaneo. Sarà nostra cura inviare la comunicazione direttamente all'Agenzia delle Entrate, ma comunque è sempre bene conservare la ricevuta cartacea rilasciata dal nostro studio.
SONO POSITIVO AL COVID, POSSO VENIRE LO STESSO?
Purtroppo per i pazienti positivi al Covid-19 non è possibile recarsi presso lo studio podologico, in quanto la struttura è frequentata da persone fragili (immunodepressi, pazienti oncologici, residenti in case di cura etc...). Vi invitiamo a riprogrammare l'appuntamento una volta tornati negativi.